Info

MeABOUT:
Questo blog contiene gli articoli di Graziano Graziani, giornalista, scrittore, critico teatrale, pubblicati su riviste cartacee e on line.

Interviste, recensioni, articoli, reportage e approfondimenti dal 2003 a oggi compaiono nel blog con la data della loro originaria pubblicazione.

Questo blog non può essere considerato una testata giornalistica, in quanto raccoglie articoli già pubblicati da altre testate. Per la stessa ragione, per eventuali commenti agli articoli, si rimanda alla fonte.

*

Giornali (bottone arancio)GIORNALISMO:
Si occupa principalmente di teatro, letteratura, politica culturale. È tra i conduttori di «Fahrenheit» e collabora con Radio3 Rai anche per le trasmissioni «Pantagruel» e «Tre Soldi» (audiodocumentari). Scrive per Il Tascabile, magazine on line della Treccani, e per il blog Minimum Fax «Minima&moralia».
A Rai 5 ha lavorato come autore per le trasmissioni «Memo» e «Amabili Testi», e ha realizzato diversi documentari di teatro. È stato caporedattore del mensile Quaderni del Teatro di Roma.
Dal 2003 al 2008 è stato redattore e caposervizio alla cultura del settimanale Carta, con cui ha collaborato fino al 2010.
Dal 2007 al 2009 è stato redattore del settimanale on line La Differenza.
Dal 2011 al 2014 ha collaborato con Paese Sera ed è stato corrispondente per la testata brasiliana Opera Mundi.
Suoi articoli sono apparsi sui quotiani il manifesto e Liberazione, sui mensili Diario, Frigidaire e Lo Straniero, sulle testate on line Lettera22, Altrevelocità, Doppiozero, Prismo, The Towner e su varie altre riviste, tra cui il mensile messicano Variopinto.

*

Teatro (bottone rosso 2)TEATRO:
Ha lavorato e collaborato in ambito critico e/o organizzativo con: Aldes / Roberto Castello :: Biennale di Venezia :: ETI – ente teatrale italiano :: Ecce Performer / Kataklisma Teatro :: premio Extra / GAI – giovani artisti italiani :: Festa del Teatro EcoLogico di Stromboli :: Frammenti Teatro / Semintesta :: IED – istituto europeo del design / Master in curatore museale :: Kilowatt festival :: premio Il Centro del Discorso / Manifatture Knos :: Rialtosantambrogio :: premio Riccione per il teatro :: fondazione Romaeuropa :: Santarcangelo dei Teatri :: Short Theatre / Area06 :: Teatro di Roma :: Teatro di San Nicandro garganico / Alessandro Langiu :: Teatro Kismet OperA / Irruzione Pubblica (Fibre Parallele e Reggimento Carri) :: Tempo Reale / Ascanio Celestini :: premio Ubu / Ubulibri :: festival UbuSettete / consorsio UbuSettete :: ZTL – zone teatrali libere / ZTL-pro :: festival Vertigine / Giorgio Barberio Corsetti / Auditorium Parco della Musica

*

Pubblicazioni (bottone blu 2)PUBBLICAZIONI:
Ha pubblicato il romanzo «Esperia» (Gaffi, 2008), l’opera teatrale «Il Ritratto del Dottor Gachet» (La Camera Verde, 2009) e la silloge di poesie dialettali «I sonetti der Corvaccio» (La Camera Verde, 2011) e un volume di racconti e reportage sulle micronazioni, «Stati d’Eccezione. Cosa sono le micronazioni» (Edizioni dell’Asino, 2012). Ha curato i volumi di saggistica teatrale «Hic Sunt Leones – scena indipendente romana» (Editoria&Spettacolo, 2007), «Zone Teatrali Libere» (Editoria&Spettacolo, 2010), la raccolta dei testi di Daniele Timpano «Storia cadaverica d’Italia» (Titivillus, 2012) e assieme a Segio Lo Gatto la ricerca «La scena contemporanea a Roma 2000-2012» (2013). Ha pubblicato diversi saggi, il cui elenco – che comprende le informazioni sui volumi di riferimento – è consultabile cliccando qui.

*

Contatti (bottone)CONTATTI:

E-MAIL – graziano.graziani@gmail.com
FACEBOOK – facebook.com/grazianji
TWITTER – twitter.com/grazianji
INSTAGRAM – instagram.com/grazianji

LINKEDIN – http://it.linkedin.com/pub/graziano-graziani/36/441/735

*

PROPRIETA’ INTELLETTUALE – I contenuti di questo sito sono riproducibili esclusivamente citando l’autore e la fonte, includendo un link attivo diretto alla pagina dell’articolo, e solamente per fini non commerciali (licenza creativecommons.it). Poiché il blog ripubblica articoli già pubblicati altrove, è obbligatoria anche la citazione della fonte orginale, sia essa una testata cartacea, web o radiofonica.

SI PREGA VIVAMENTE DI CONTATTARE L’AUTORE PRIMA DI QUALUNQUE RIPRODUZIONE DEI MATERIALI CONTENUTI IN QUESTO BLOG (grazie).