A
- Alberto Abruzzese (2005) – «Militainment. Quando l’impero diventa svago»
- AIAP [Gianni Sinni] (2007) – «Il più brutto logo del mondo»
- Roberto Angelini (2005) – «La luna di pongo»
- Fabrizio Arcuri [Artefatti] (2011) – «Short Theatre tra Macro e India»
- Fabrizio Arcuri [Artefatti] (2010) – «Ravenhill: punti di vista sulla retorica»
- Fabrizio Arcuri [Artefatti] (2008) – «Ab-uso di linguaggio»
- Fabrizio Arcuri [Artefatti] (2005) – «Parlare alla contemporaneità»
- Ardecore [Giampaolo Felici] (2005) – «Ardecore de Roma»
B
- Leo Bassi (2013) – «Un clown contro la Crisi»
- Leo Bassi (2004) – «La Vendetta di Leo Bassi»
- Baustelle [Francesco Bianconi] (2010 b) – «La giovinezza dei Baustelle»
- Baustelle [Francesco Bianconi] (2010 a) – «I mistici della musica»
- Baustelle [Francesco Bianconi] (2008) – «Il liberismo ha i giorni contati»
- Baustelle [Francesco Bianconi] (2006) – «Il rock della Malavita»
- Paolo Beni [presidente Arci] (2006) – «Non esistono governi amici»
- Paolo Beni [presidente Arci] (2004) – «Il tempo del cambiamento»
- Piero Bernocchi [Cobas] (2004) – «La fine della solitudine»
- Valerio Binasco (2015) – «Il “Porcile” di Pier Paolo Pasolini»
- Gregorio Botta (2008) – «Le responsabilità del Futurismo»
- Franco Berardi «Bifo» (2005) – «The Killing Game»
- Building Bloc [Alli Spector] (2005) – «Americani al contrario»
C
- Mehmet Çağçağ (2007) – «Leman: vogliamo poter sorridere»
- Susanna Camusso [Cgil] (2011) – «La decisione della Fiat di modificare il contratto minaccia i diritti dei lavoratori»
- Vinicio Capossela (2008 b) – «Il silenzio d’America»
- Vinicio Capossela (2008 a) – «Vinicio e il Formicoso»
- Vinicio Capossela (2006) – «Parole di carne»
- Enrico Casagrande [Motus] (2010) – «40 anni in rosso»
- Francesco Cascino (2008) – «La Cina, nell’occhio del ciclone»
- Roberto Castello [Aldes] (2013) – «Il pubblico non è la massa»
- Francesco Cataluccio (2007) – «Cinquant’anni di Bollati Boringhieri»
- Ermanno Cavazzoni (2007) – «Il teatro e la fantasticazione»
- Ascanio Celestini (2009) – «Vero o Fiction»
- Ascanio Celestini (2006) – «La città dei borgatari»
- Ascanio Celestini (2005 b) – «Memorie di Cinecittà»
- Ascanio Celestini (2005 a) – «Ascanio va da Ikea»
- Giovanni Cesareo (2007) – «La carta, il web e il futuro dei media»
- Guido Chiesa (2007) – «Piovono movimenti: ‘Le pere di Adamo’»
- Silvia Chiogna (2008) – «Vivere come fantasmi»
- Massimiliano Civica (2011) – «A Inequilibro, tra Eckhart e la scena romana»
- Giorgio Barberio Corsetti (2012) – «Il teatro è una terra di mezzo»
- Giorgio Barberio Corsetti (2008) – «Il teatro? Una questione sociale»
- Giorgio Berberio Corsetti (2005) – «Tanti artisti ma pochi luoghi»
- Corou de Berra [Michel Bianco] (2005) – «Un coro per De André»
- Andrea Cosentino (2008) – «Telemomò»
- Simone Cristicchi (2011) – «Li romani in Russia»
- Ninni Cutaia (2010) – «Sopprimere l’Eti? Siamo allibiti»
D
- Pippo Delbono (2016) – «Il Vangelo secondo Pippo Delbono»
- Dem, Hitnes, Run e Allegra Corbo (2010) – «Muri sognanti»
- Claudia Dias (2006) – «Geografie del corpo e delle merci»
- Alessio Di Modica (2008) – «Zio Ciano e il cuntu»
E
- Patrizio Esposito (2005) – «La guerra in scatola»
F
- Fanny & Alexander [Chiara Lagani] (2008) – «Il grande illusionista»
- Eugenio Finardi (2008) – «Vysotsky, un lupo solitario»
- Goffredo Fofi (2010) – «Asini pensanti»
G
- Fabrizio Gifuni (2014) – «Lo spazio tra pagina e scena»
- goldiechiari (2007) – «Quel ludico oggetto del desiderio»
- Patrizio Gonnella [ass. Antigone] (2011) – «Il carcere al collasso»
- Chiara Guidi [Socìetas Raffaello Sanzio] (2009) – «La musica in scena»
I
- Itinerario stabile [Roberta Magnani] (2008) – «Lavorare con cura»
J
- Joan Jara (2003) – «Incontro con Joan Jara»
L
- La Crus [Mauro Ermanno Giovanardi] (2008) – «L’addio dei La Crus»
- Andriano Labbucci (2005) – «Quattro mesi in Tibet»
- Alessandro Langiu (2007) – «Nicola Lovecchio, operaio»
- Roberto Latini [Fortebraccio Teatro] (2005) – «Consigli per gli acquisti»
- Lu [Luisa Cottifogli] (2006) – «La mitologia della bassa romagnola»
- Valentina Lupi (2006) – «Cappuccetto Rosso si ribella»
M
- Danio Manfredini (2013) – «Il teatro è vocazione»
- Petros Markaris (2013) – «Vivere in Grecia, nella crisi»
- Mario Martone (2016) – «Se la Rivoluzione ci parla di fragilità»
- Mario Martone (2005) – «Petrolio»
- Claudio Morganti (2011) – «Il serissimo metodo Morg’hantieff»
N
- Amirali Navaee (2010) – «Fare arte a Tehran»
- Aldo Nove (2006) – «Giovani per forza»
O
- Ooff.ouro [Alessandro Carbone] (2008) – «Lo spaio e le sue grandezze»
- O.S.I. [Annina Di Oronzo] (2008) – «La terapia dell’abitare»
- Moni Ovadia (2010) – «La lingua del potere»
- Moni Ovadia (2008) – «Quale memoria?»
- Moni Ovadia (2007) – «Kavanah, canto libero»
- Moni Ovadia (2005) – «L’ebreo migrante»
P
- Massimo Paganelli (2008) – «L’ossessione del fare»
- Fausto Paravidino (2013) – «Portare la crisi in scena»
- Roberto Perciballi (2006) – «”Pank” is not dead»
- Ulderico Pesce (2006) – «La classe operaia va in teatro»
- Prophilax [Fabio Pinci] (2011) – «Ma cos’è il Bunga Bunga?»
- Laura Pugno (2007) – «Il canto apocalittico delle Sirene»
R
- Claudio Remondi [Rem&Cap] (2013-2006) – «Ricordo di Claudio Remondi»
- Rem & Cap [Claudio Remondi] (2006) – «Il palcoscenico ostinato e contrario»
- Remo Remotti (2013) – «Remo Remotti, genio e disciplina»
- Bobo Rondelli (2007) – «I normaloidi siete voi»
- Paolo Rossi (2006 b) – «Berlusconi è un virus»
- Paolo Rossi (2006 a) – «Nonluoghi smemorati»
S
- Tiziano Scarpa (2011) – «Persino i sogni diventano uno show»
- Attilio Scarpellini (2010) – «La caduta nell’umano»
- Daniele Sepe (2007) – «Tutti i colori degli anni di piombo»
- Virgilio Sieni (2011) – «Lo stupore del corpo»
- Baba Sissoko (2006) – «Istantanee dal Mali»
- Rafael Spregelburd (2010) – «Bizarra: teatro e telenovela»
- -Sten- (2008) – «La pelle della città»
- Svarnet [David Batignani] (2008) – «La terapia dell’abitare»
T
- Tekla Taidelli (2005) – «Il cinema della strada»
- Gianmaria Testa (2007) – «Di cuore e di testa»
- Têtes de Bois [Andrea Satta] (2008) – «Tour de Bois»
- Têtes de Bois [Andrea Satta] (2007 b) – «La lunga strada di Avanti pop»
- Têtes de Bois [Andrea Satta] (2007 a) – «Avanti pop, bandiera rock»
- Têtes de Bois [Andrea Satta] (2006) – «Teste di popolo»
- Têtes de Bois [Andrea Satta] (2004) – «La pace è un viaggio»
- Filippo Timi (2006) – «La vita è una bestia»
- Daniele Timpano (2010) – «Ubu Rex» (video su e-theatre)
- Daniele Timpano (2005) – «Dux in scatola»
- Mario Tronco (2009) – «La magia dell’Orchestra di Piazza Vittorio»
V
- Cristina Valenti (2007) – «Nuovi scenari per nuovi teatri»
- Nichi Vendola (2010) – «Intere generazioni saranno perdute se Berlusconi non sarà sconfitto»
- Peppe Voltarelli (2007) – «Peppe voltarelli contro Tony Villar»
Y
- gruppo Ygramul LeMilleMolte (2004) – «L’anima della terra»
Z
- padre Alex Zanotelli (2003) – «Allarghiamo questa rete»