SCONFINAMENTI D’ESTATE [RADIO 3 RAI]

Cammini e camminanti con i compagni di viaggio Leonardo Delogu, attore, danzatore e ideatore di tanti progetti di cammino legati all’esplorazione del corpo nello spazio e alla ricerca di un paesaggio che ha in sé i segni e i movimenti del disastro e della rinascita; Giovanni Cattabriga / Wu Ming 2 che ci parla dei suoi viaggi a piedi per la difesa del diritto al paesaggio e alla viandanza ( Il sentiero luminoso, Ediciclo); Federico Bomba ci racconta “Artwalks” la nuova nuova app per scoprire il patrimonio delle Marche, presto disponibile per altri luoghi d’Italia; la risposta culturale a Pokemon-go.
- apri il pop-up della puntata
- vai alla pagina del programma sul sito www.radio3.rai.it
I Festival :
per Orizzonti #Follia 2016 da Chiusi in collegamento il Direttore artistico Andrea Cigni e Roberto Latini che presenta il suo nuovo progetto shakespeariano Amleto/ Fortinbrasmaschine .
per L’importanza di essere piccoli, Azzurra D’Agostino ci racconta la VI edizione della sua rassegna di poesia e musica nei borghi dell’Appennino ( 2-6 agosto Porretta Terme).
Le rubriche:
Per #FaiUnGiro Florinda Fiamma ci porta a Roma nella Villa magistrale dell’Ordine di Malta – 8^ tappa
Nella 8^ puntata di Leggende olimpiche Giampiero Vigorito ci racconta la storia di Louis Zamperini – Le medaglie dell’amicizia e del perdono.
Per l’omaggio a Shakespeare il Sonetto n. 57 letto da Janet Mc Teer e da Anna Maria Guarnieri; e come ogni domenica l’appuntamento con Cervantes e le repliche di In un borgo della Mancia di Corrado Bologna, che in questa puntata incontra Antonio Tabucchi e Augusto Gentili per parlare del cavaliere dalla triste figura.