Pantagruel – sconfinamenti d’estate
LO SPAZIO
La terra, il nostro mondo così grande, non è che un atomo, minuscolo se visto all’interno della sua galassia, ancor più impercettibile se osservato nel sistema generale delle galassie, e intorno a questo poi ci sono altri spazi, si delineano altri confini. Ci chiediamo da sempre quale sia il limite dello spazio che ci circonda, e questo interrogativo si è allargato progressivamente con l’aumentare delle nostre conoscenze e con l’avanzamento della tecnologia. Tanto che dal secondo dopoguerra in poi, l’uomo ha sfidato quei confini con le sue macchine volanti e i suoi strumenti di osservazione, scoprendo che un ipotetico confine ultimo dell’universo è da collocare molto più in la di quanto avremmo potuto immaginare.
La trasmissione di oggi include anche la replica di una puntata di “Tre soldi” dedicata alla scuola, un istituto romano all’avanguardia, quindi una sorta di astronave nel sistema scolastico di oggi. Completano tutto le musiche legate al tema della puntata.