Un viaggio in Albania, attorno alle storie dei migranti di ritorno
Le foto del reportage sono di Ilaria Scarpa
***
L’Albania è in veloce trasformazione. L’atmosfera decadente che si respirava nel primo decennio dalla caduta del comunismo ha lasciato il passo a un dinamismo sociale e imprenditoriale che sta imprimendo al paese una rapida mutazione. A Tirana si racconta di opere di ammodernamento realizzate quasi dall’oggi al domani. Nel frattempo, spinti dalla crisi europea, ma anche dalla voglia di tornare e investire nella propria patria, molti albanesi fanno ritorno dopo anni di migrazione e iniziano percorsi di lavoro, importando le logiche e le mode dei paesi dove hanno vissuto: Italia, Germania, Grecia, Stati Uniti. E diversi stranieri, italiani inclusi, compiono lo stesso percorso scegliendo questo piccolo paese come luogo per costruirsi un futuro. È un fenomeno che dal 2012 coinvolge moltissime persone, tanto da spingere la cooperazione internazionale ad attivare progetti per assistere il ritorno. Perché spesso è difficile reinserirsi in un contesto che ci si è lasciati alla spalle anni addietro e in un mercato del lavoro profondamente mutato.
- apri il pop-up della puntata
- vai alla pagina dell’audio-doc sul sito www.3soldi.rai.it