RITRATTI DAL TEATRO INDIA
Puntata n°02 – IDEE DI REGIA
Veronica Cruciani – Lisa Natoli – Fabrizio Arcuri – Manuela Cherubini
Diciotto compagnie teatrali stanno abitando il Teatro India di Roma per un progetto che ruota attorno al concetto di “perdita”. Prove, laboratori, tavoli di discussione, incontri tra artisti e pubblico si alternano in un’abitazione inedita di questo spazio, da molti considerato uno dei più belli d’Italia tra quelli destinati alla creazione contemporanea. La Factory di India raccoglie, a suo modo, uno spaccato coerente di quella che è la scena contemporanea italiana, concentrandosi su quella parte nata e cresciuta nel territorio della Capitale. Quasi tutti gli artisti coinvolti sono presenti in modo costante nei cartelloni dei principali festival di teatro contemporaneo e alcuni sono già proiettati nella scena internazionale. C’è chi si conosce e collabora da tempo e chi si è incontrato per la prima volta all’interno di questo progetto. Aggirandoci per gli spazi enormi dell’ex-fabbrica della Mira Lanza abbiamo parlato con i teatranti a lavoro un po’ ovunque, dalle sale prova agli immensi corridoi di India. Gli abbiamo chiesto di raccontare i loro colleghi, gli incontri che hanno fatto, le sorprese che hanno avuto, costruendo dei ritratti reciprochi degli artisti di Perdutamente.
In molti casi le compagnie collaborano con autori di altre discipline: video, pittura, letteratura e ovviamente musica. Abbiamo coinvolto alcuni dei musicisti presenti a India, che hanno messo a disposizione il loro materiale per sonorizzare il documentario.
- ascolta la puntata in streaming
- scarica il podcast da www.3soldi.rai.it
–––» Le compagnie che partecipano a Perdutamente sono:
Accademia degli Artefatti :: Andrea Baracco :: lacasadargilla/Lisa Ferlazzo Natoli :: Compagnia Biancofango :: Compagnia Andrea Cosentino :: Daniele Timpano/Elvira Frosini :: Daria Deflorian/Antonio Tagliarini :: Diana Arbib, Luca Brinchi, Roberta Zanardo/Santasangre :: Fattore K/Federica Santoro Luca Tilli :: Fortebraccio Teatro :: Lucia Calamaro :: MK :: Muta Imago :: Opera :: Psicopompo Teatro :: Teatrodelleapparizioni :: Tony Clifton Circus :: Veronica Cruciani
Musiche di: Gianluca Misiti per Fortebraccio Teatro (puntata 1), Alessandro Ferrino e Gianluca Ruggeri per Lacasadargilla (puntata 2), Federico Ferrandina per Teatro delle Apparizioni (puntata 3), Riccardo Fazi per Muta Imago (puntata 4), Lorenzo Bianchi per MK (puntata 5).
foto di Ilaria Scarpa